QUI CI SI
RACCONTA
DI TUTTO

La birreria Bavarese è un luogo accogliente, che lascia spazio alla comunicazione.
Si stà seduti in tavoli lunghi, l’uno accanto all’altro, anche se non ci si conosce…presto si arriva comunque al dialogo! Nella Birreria si ritrovano insieme persone che svolgono i più svariati mestieri: dal muratore al chirurgo o al cantante lirico.

Qui ci si racconta di tutto, si parla di politica, si scherza, si ride e si canta insieme. Progettato dall’arch. Heidi Inselkammer, occupa 200 metri quadrati suddivisi in tre sale: dei Cuori, della Musica e della Caccia, decorate con oggetti della tradizione bavarese.

SALA DEI CUORI

La prima, ricca di suppellettili, lampadari e candele a forma di cuore, si ispira ad un vecchio detto, secondo cui si “mette il cuore nella tasca dei calzoni”: ti dona il suo affetto facilmente e non se la prende quando te ne vai.

SALA DELLA MUSICA

La seconda è adorna di strumenti musicali (trombe, tube e clarinetti), i più suonati dalle bande musicali bavaresi durante le feste.

SALA DELLA CACCIA

La Sala della Caccia rimanda a un’altra consuetudine. In passato, gli avventori più fedeli, portavano in dono al gestore i propri trofei di caccia da appendere nella birreria.

LA
BIERKUCHEL

Oltre alle sale, troverete uno spazio più intimo, la Bierkuchel, cucina della birreria, arricchita di utensili e oggetti provenienti da un antico locale di Monaco.

Sopra la porta d’ingresso, appese al soffitto, le banconote stampate dalla vecchia zecca di Monaco: un augurio di ricchezza a tutti coloro che varcano la soglia di Kapuziner Platz.